Name: Anthropogenic sinkholes - Città Metropolitana di Napoli
Display Field: filename
Type: Feature Layer
Geometry Type: esriGeometryPoint
Description: Sono riportati gli eventi di sprofondamento improvviso di origine antropica censiti dal Gruppo di Lavoro del Servizio Geologico d’Italia (ISPRA).
I fenomeni georiferiti costituiscono solo una parte del totale dei fenomeni inventariati, poiché sono riportati solo gli eventi che è stato possibile ubicare correttamente a partire dalle informazioni acquisite.
Inoltre, non si è tenuto conto dei dissesti legati alla cattiva manutenzione del territorio e dei sottoservizi, come i cedimenti della sede stradale o del piano di calpestio di locali o giardini dovuti a perdite dalle condutture idriche e fognarie interrate.
Le principali modalità di acquisizione delle informazioni sui fenomeni di sinkhole sono state: 1) attività specifica, condotta dal gruppo di lavoro ISPRA, di studio, raccolta, analisi e controllo sul terreno di nuove segnalazioni, a partire da dati reperiti presso emeroteche, uffici pubblici, studi tecnici, pubblicazioni scientifiche, siti internet;
2) uso di informazioni già pubblicate in precedenti studi del Servizio Geologico d’Italia; 3) verifica delle segnalazioni riportate nelle banche dati del “Progetto per la costituzione di una banca dati del sottosuolo dei comuni della Provincia di Napoli, 2000”, del Progetto nazionale AVI e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.
Description: Sono riportati gli eventi di sprofondamento improvviso di origine antropica censiti dal Gruppo di Lavoro del Servizio Geologico d’Italia (ISPRA).
I fenomeni georiferiti costituiscono solo una parte del totale dei fenomeni inventariati, poiché sono riportati solo gli eventi che è stato possibile ubicare correttamente a partire dalle informazioni acquisite.
Inoltre, non si è tenuto conto dei dissesti legati alla cattiva manutenzione del territorio e dei sottoservizi, come i cedimenti della sede stradale o del piano di calpestio di locali o giardini dovuti a perdite dalle condutture idriche e fognarie interrate.
Le principali modalità di acquisizione delle informazioni sui fenomeni di sinkhole sono state: 1) attività specifica, condotta dal gruppo di lavoro ISPRA, di studio, raccolta, analisi e controllo sul terreno di nuove segnalazioni, a partire da dati reperiti presso emeroteche, uffici pubblici, studi tecnici, pubblicazioni scientifiche, siti internet;
2) uso di informazioni già pubblicate in precedenti studi del Servizio Geologico d’Italia; 3) verifica delle segnalazioni riportate nelle banche dati del “Progetto per la costituzione di una banca dati del sottosuolo dei comuni della Provincia di Napoli, 2000”, del Progetto nazionale AVI e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.
Description: Sono riportate le ubicazioni delle indagini geognostiche dirette acquisite, cui risulta associata una colonna stratigrafica.
Si tratta di perforazioni a carotaggio continuo realizzate in passato per diverse finalità: studi per Piani Regolatori comunali, realizzazione di infrastrutture stradali e/o impianti industriali, interventi di edificazione o ristrutturazione, ricerche idrogeologiche ed altro, e per questo motivo, la qualità del dato risulta essere molto diversa di caso in caso.
Le fonti di dati utilizzate sono:
1) L’Archivio nazionale delle indagini nel sottosuolo, realizzato dall’ISPRA, nato per effetto della L464/84 fa obbligo di comunicare al Servizio Geologico d’Italia – Dipartimento Difesa del Suolo (ISPRA) le informazioni relative a studi o indagini nel sottosuolo nazionale, per scopi di ricerca idrica o per opere di ingegneria civile. I dati corrispondono alle informazioni dichiarate nelle comunicazioni senza alcuna aggiunta o contributo interpretativo in fase di informatizzazione. perforazioni realizzate ai fini geognostici;
2) Documentazione in formato cartaceo o digitale in possesso del S.I.T. della Città Metropolitana di Napoli, relativa all’adozione di adeguamenti o progetti di variante del Piano Regolatore dei comuni, zonazione comunale in chiave sismica, adozione di P.U.C. o adeguamento al P.T.P. ecc.;
3) Documentazione in formato cartaceo o digitale acquisito nel corso di studi condotti negli anni scorsi dai ricercatori del gruppo di Lavoro ISPRA del Progetto Anthropogenic Sinkholes;
4) Dati forniti dall’Ufficio Servizio Sicurezza Geologica e Sottosuolo del comune di Napoli in forza di una collaborazione avviata negli scorsi anni finalizzata allo studio dei fenomeni di anthropogenic sinkholes.
Description: Sono riportate le ubicazioni delle indagini geognostiche dirette acquisite, cui risulta associata una colonna stratigrafica.
Si tratta di perforazioni a carotaggio continuo realizzate in passato per diverse finalità: studi per Piani Regolatori comunali, realizzazione di infrastrutture stradali e/o impianti industriali, interventi di edificazione o ristrutturazione, ricerche idrogeologiche ed altro, e per questo motivo, la qualità del dato risulta essere molto diversa di caso in caso.
Le fonti di dati utilizzate sono:
1) L’Archivio nazionale delle indagini nel sottosuolo, realizzato dall’ISPRA, nato per effetto della L464/84 fa obbligo di comunicare al Servizio Geologico d’Italia – Dipartimento Difesa del Suolo (ISPRA) le informazioni relative a studi o indagini nel sottosuolo nazionale, per scopi di ricerca idrica o per opere di ingegneria civile. I dati corrispondono alle informazioni dichiarate nelle comunicazioni senza alcuna aggiunta o contributo interpretativo in fase di informatizzazione. perforazioni realizzate ai fini geognostici;
2) Documentazione in formato cartaceo o digitale in possesso del S.I.T. della Città Metropolitana di Napoli, relativa all’adozione di adeguamenti o progetti di variante del Piano Regolatore dei comuni, zonazione comunale in chiave sismica, adozione di P.U.C. o adeguamento al P.T.P. ecc.;
3) Documentazione in formato cartaceo o digitale acquisito nel corso di studi condotti negli anni scorsi dai ricercatori del gruppo di Lavoro ISPRA del Progetto Anthropogenic Sinkholes;
4) Dati forniti dall’Ufficio Servizio Sicurezza Geologica e Sottosuolo del comune di Napoli in forza di una collaborazione avviata negli scorsi anni finalizzata allo studio dei fenomeni di anthropogenic sinkholes.
Name: Geognostica S.I.T. Città Metropolitana di Napoli
Display Field: numero
Type: Feature Layer
Geometry Type: esriGeometryPoint
Description: Sono riportate le ubicazioni delle indagini geognostiche dirette acquisite, cui risulta associata una colonna stratigrafica.
Si tratta di perforazioni a carotaggio continuo realizzate in passato per diverse finalità: studi per Piani Regolatori comunali, realizzazione di infrastrutture stradali e/o impianti industriali, interventi di edificazione o ristrutturazione, ricerche idrogeologiche ed altro, e per questo motivo, la qualità del dato risulta essere molto diversa di caso in caso.
Le fonti di dati utilizzate sono:
1) L’Archivio nazionale delle indagini nel sottosuolo, realizzato dall’ISPRA, nato per effetto della L464/84 fa obbligo di comunicare al Servizio Geologico d’Italia – Dipartimento Difesa del Suolo (ISPRA) le informazioni relative a studi o indagini nel sottosuolo nazionale, per scopi di ricerca idrica o per opere di ingegneria civile. I dati corrispondono alle informazioni dichiarate nelle comunicazioni senza alcuna aggiunta o contributo interpretativo in fase di informatizzazione. perforazioni realizzate ai fini geognostici;
2) Documentazione in formato cartaceo o digitale in possesso del S.I.T. della Città Metropolitana di Napoli, relativa all’adozione di adeguamenti o progetti di variante del Piano Regolatore dei comuni, zonazione comunale in chiave sismica, adozione di P.U.C. o adeguamento al P.T.P. ecc.;
3) Documentazione in formato cartaceo o digitale acquisito nel corso di studi condotti negli anni scorsi dai ricercatori del gruppo di Lavoro ISPRA del Progetto Anthropogenic Sinkholes;
4) Dati forniti dall’Ufficio Servizio Sicurezza Geologica e Sottosuolo del comune di Napoli in forza di una collaborazione avviata negli scorsi anni finalizzata allo studio dei fenomeni di anthropogenic sinkholes.
Description: Sono riportate le ubicazioni delle indagini geognostiche dirette acquisite, cui risulta associata una colonna stratigrafica.
Si tratta di perforazioni a carotaggio continuo realizzate in passato per diverse finalità: studi per Piani Regolatori comunali, realizzazione di infrastrutture stradali e/o impianti industriali, interventi di edificazione o ristrutturazione, ricerche idrogeologiche ed altro, e per questo motivo, la qualità del dato risulta essere molto diversa di caso in caso.
Le fonti di dati utilizzate sono:
1) L’Archivio nazionale delle indagini nel sottosuolo, realizzato dall’ISPRA, nato per effetto della L464/84 fa obbligo di comunicare al Servizio Geologico d’Italia – Dipartimento Difesa del Suolo (ISPRA) le informazioni relative a studi o indagini nel sottosuolo nazionale, per scopi di ricerca idrica o per opere di ingegneria civile. I dati corrispondono alle informazioni dichiarate nelle comunicazioni senza alcuna aggiunta o contributo interpretativo in fase di informatizzazione. perforazioni realizzate ai fini geognostici;
2) Documentazione in formato cartaceo o digitale in possesso del S.I.T. della Città Metropolitana di Napoli, relativa all’adozione di adeguamenti o progetti di variante del Piano Regolatore dei comuni, zonazione comunale in chiave sismica, adozione di P.U.C. o adeguamento al P.T.P. ecc.;
3) Documentazione in formato cartaceo o digitale acquisito nel corso di studi condotti negli anni scorsi dai ricercatori del gruppo di Lavoro ISPRA del Progetto Anthropogenic Sinkholes;
4) Dati forniti dall’Ufficio Servizio Sicurezza Geologica e Sottosuolo del comune di Napoli in forza di una collaborazione avviata negli scorsi anni finalizzata allo studio dei fenomeni di anthropogenic sinkholes.
Censimento delle cavità – S.I.T. Città Metropolitana
Censimento delle cavità – Federazione Speleologica Campana
Cavità comune di Napoli
Altre cavità censite
Name: CAVITA'
Display Field:
Type: Group Layer
Geometry Type: null
Description: Il dataset di partenza relativo alle cavità sotterranee è costituito dalla banca dati del S.I.T. della Città Metropolitana di Napoli, che riporta i risultati del Censimento delle cavità sotterranee dei comuni della Provincia di Napoli realizzato dalla Provincia di Napoli - Assessorato al Piano territoriale di Coordinamento e Progetti Speciali pubblicato nel dicembre 2002. Il dataset è stato integrato, per quanto riguarda le cavità ricadenti nel territorio del comune di Napoli, attraverso i dati forniti dall’Ufficio Servizio Sicurezza Geologica e Sottosuolo del comune di Napoli in forza di una collaborazione avviata negli scorsi anni. Infine, sono state inserite le ubicazioni delle nuove cavità censite attraverso l’analisi della documentazione raccolta presso studi professionali e società, o riportata in studi, pubblicazioni scientifiche e segnalazioni su internet.
Name: Censimento delle cavità – S.I.T. Città Metropolitana
Display Field: CODCAV
Type: Feature Layer
Geometry Type: esriGeometryPoint
Description: Cavità del sottosuolo dei comuni della provincia di Napoli, ad esclusione di Napoli. coordinate in UTM WGS84
Il dataset di partenza relativo alle cavità sotterranee è costituito dalla banca dati del S.I.T. della Città Metropolitana di Napoli, che riporta i risultati del Censimento delle cavità sotterranee dei comuni della Provincia di Napoli realizzato dalla Provincia di Napoli - Assessorato al Piano territoriale di Coordinamento e Progetti Speciali pubblicato nel dicembre 2002. Il dataset è stato integrato, per quanto riguarda le cavità ricadenti nel territorio del comune di Napoli, attraverso i dati forniti dall’Ufficio Servizio Sicurezza Geologica e Sottosuolo del comune di Napoli in forza di una collaborazione avviata negli scorsi anni. Infine, sono state inserite le ubicazioni delle nuove cavità censite attraverso l’analisi della documentazione raccolta presso studi professionali e società, o riportata in studi, pubblicazioni scientifiche e segnalazioni su internet.
Name: Censimento delle cavità – Federazione Speleologica Campana
Display Field: ID_catatso
Type: Feature Layer
Geometry Type: esriGeometryPoint
Description: La Federazione Speleologica Campana gestisce un Catasto delle cavità artificiali nel quale sono raccolte informazioni cartografiche, speleometriche e descrittive delle cavità di origine antropica presenti nel territorio regionale della Campania. Nel DB sono attualmente inserite soltanto informazioni generali; per ulteriori informazioni relative a cavità di specifico interesse è necessario contattare: catasto_artificiali@fscampania.it
Description: Servizio Sicurezza Geologica e Sottosuolo del comune di Napoli
Il dataset di partenza relativo alle cavità sotterranee è costituito dalla banca dati del S.I.T. della Città Metropolitana di Napoli, che riporta i risultati del Censimento delle cavità sotterranee dei comuni della Provincia di Napoli realizzato dalla Provincia di Napoli - Assessorato al Piano territoriale di Coordinamento e Progetti Speciali pubblicato nel dicembre 2002. Il dataset è stato integrato, per quanto riguarda le cavità ricadenti nel territorio del comune di Napoli, attraverso i dati forniti dall’Ufficio Servizio Sicurezza Geologica e Sottosuolo del comune di Napoli in forza di una collaborazione avviata negli scorsi anni. Infine, sono state inserite le ubicazioni delle nuove cavità censite attraverso l’analisi della documentazione raccolta presso studi professionali e società, o riportata in studi, pubblicazioni scientifiche e segnalazioni su internet.
Description: Altre cavità censite
Il dataset di partenza relativo alle cavità sotterranee è costituito dalla banca dati del S.I.T. della Città Metropolitana di Napoli, che riporta i risultati del Censimento delle cavità sotterranee dei comuni della Provincia di Napoli realizzato dalla Provincia di Napoli - Assessorato al Piano territoriale di Coordinamento e Progetti Speciali pubblicato nel dicembre 2002. Il dataset è stato integrato, per quanto riguarda le cavità ricadenti nel territorio del comune di Napoli, attraverso i dati forniti dall’Ufficio Servizio Sicurezza Geologica e Sottosuolo del comune di Napoli in forza di una collaborazione avviata negli scorsi anni. Infine, sono state inserite le ubicazioni delle nuove cavità censite attraverso l’analisi della documentazione raccolta presso studi professionali e società, o riportata in studi, pubblicazioni scientifiche e segnalazioni su internet.
Description: In un territorio molto articolato dal punto di vista geologico-strutturale come quello della Città Metropolitana di Napoli, la circolazione idrica sotterranea si caratterizza per l’esistenza di più strutture idrogeologiche differenziate (Piana Campana, l’edificio del Somma-Vesuvio, la Penisola Sorrentina, il settore insulare) che accolgono, generalmente, una circolazione sotterranea “profonda” ed una circolazione sotterranea “superficiale”, sovente in comunicazione tra loro a causa della frequente soluzione di continuità degli impermeabili relativi che le separano.
Ai fini dello studio dei fattori che possono svolgere un ruolo nel favorire il verificarsi di fenomeni di dissesto delle cavità sotterranee, l’attenzione è stata rivolta all’analisi della circolazione idrica sotterranea che avviene ad una profondità ridotta dal piano campagna.
In questo caso, l’informazione inserita fa riferimento a dati del Distretto Idrografico dell’Appennino Meridionale.
In particolare, per quanto riguarda il territorio corrispondente alla ex Autorità di Bacino Nord-Occidentale della Campania, viene riportato l’andamento delle curve isopiezometriche della falda principale riferite a marzo 2003. Per quanto riguarda il territorio corrispondente alla ex Autorità di Bacino del F. Sarno, viene riportato l’andamento delle curve isopiezometriche della falda superficiale.
Color: [0, 0, 0, 255] Background Color: N/A Outline Color: N/A Vertical Alignment: bottom Horizontal Alignment: center Right to Left: false Angle: 0 XOffset: 0 YOffset: 0 Size: 8 Font Family: Arial Font Style: normal Font Weight: normal Font Decoration: none
Min. Scale: 0.0 Max. Scale: 0.0
HasZ: false
HasM: false
Has Attachments: false
HTML Popup Type: esriServerHTMLPopupTypeAsHTMLText
Description: L’informazione geologica di base fa riferimento alla cartografia geologica in scala 1: 50.000 in corso di realizzazione nell’ambito del Progetto CARG dell’ISPRA.
Il territorio della Città Metropolitana di Napoli è compreso all’interno di 5 fogli della Carta Geologica d’Italia in scala 1:50.000:
1) Foglio 446-447 “Napoli”, in allestimento per la stampa, pubblicato su web;
2) Foglio 448, “Ercolano”, in attesa di stampa, pubblicato su web;
3) Foglio 464 “Isola d’Ischia”, in allestimento per la stampa, pubblicato su web;
4) Foglio 465 “Isola di procida”, in attesa di stampa, pubblicato su web;
5) Foglio 466 “Sorrento”, in attesa di stampa, pubblicato su web.
Le informazioni vettoriali relative ai cinque fogli geologici sono state elaborate in seno alle attività del Progetto Anthropogenic Sinkholes, al fine di fornire una unica copertura in grado di consentire una lettura omogenea e unitaria del dato geologico di superficie.
In aggiunta alle informazioni di carattere geologico-strutturale, sono riportate anche le informazioni relative agli elementi (forme e depositi) di carattere geomorfologico.
Description: L’informazione geologica di base fa riferimento alla cartografia geologica in scala 1: 50.000 in corso di realizzazione nell’ambito del Progetto CARG dell’ISPRA.
Il territorio della Città Metropolitana di Napoli è compreso all’interno di 5 fogli della Carta Geologica d’Italia in scala 1:50.000:
1) Foglio 446-447 “Napoli”, in allestimento per la stampa, pubblicato su web;
2) Foglio 448, “Ercolano”, in attesa di stampa, pubblicato su web;
3) Foglio 464 “Isola d’Ischia”, in allestimento per la stampa, pubblicato su web;
4) Foglio 465 “Isola di procida”, in attesa di stampa, pubblicato su web;
5) Foglio 466 “Sorrento”, in attesa di stampa, pubblicato su web.
Le informazioni vettoriali relative ai cinque fogli geologici sono state elaborate in seno alle attività del Progetto Anthropogenic Sinkholes, al fine di fornire una unica copertura in grado di consentire una lettura omogenea e unitaria del dato geologico di superficie.
In aggiunta alle informazioni di carattere geologico-strutturale, sono riportate anche le informazioni relative agli elementi (forme e depositi) di carattere geomorfologico.
Description: L’informazione geologica di base fa riferimento alla cartografia geologica in scala 1: 50.000 in corso di realizzazione nell’ambito del Progetto CARG dell’ISPRA.
Il territorio della Città Metropolitana di Napoli è compreso all’interno di 5 fogli della Carta Geologica d’Italia in scala 1:50.000:
1) Foglio 446-447 “Napoli”, in allestimento per la stampa, pubblicato su web;
2) Foglio 448, “Ercolano”, in attesa di stampa, pubblicato su web;
3) Foglio 464 “Isola d’Ischia”, in allestimento per la stampa, pubblicato su web;
4) Foglio 465 “Isola di procida”, in attesa di stampa, pubblicato su web;
5) Foglio 466 “Sorrento”, in attesa di stampa, pubblicato su web.
Le informazioni vettoriali relative ai cinque fogli geologici sono state elaborate in seno alle attività del Progetto Anthropogenic Sinkholes, al fine di fornire una unica copertura in grado di consentire una lettura omogenea e unitaria del dato geologico di superficie.
In aggiunta alle informazioni di carattere geologico-strutturale, sono riportate anche le informazioni relative agli elementi (forme e depositi) di carattere geomorfologico.
Description: L’informazione geologica di base fa riferimento alla cartografia geologica in scala 1: 50.000 in corso di realizzazione nell’ambito del Progetto CARG dell’ISPRA.
Il territorio della Città Metropolitana di Napoli è compreso all’interno di 5 fogli della Carta Geologica d’Italia in scala 1:50.000:
1) Foglio 446-447 “Napoli”, in allestimento per la stampa, pubblicato su web;
2) Foglio 448, “Ercolano”, in attesa di stampa, pubblicato su web;
3) Foglio 464 “Isola d’Ischia”, in allestimento per la stampa, pubblicato su web;
4) Foglio 465 “Isola di procida”, in attesa di stampa, pubblicato su web;
5) Foglio 466 “Sorrento”, in attesa di stampa, pubblicato su web.
Le informazioni vettoriali relative ai cinque fogli geologici sono state elaborate in seno alle attività del Progetto Anthropogenic Sinkholes, al fine di fornire una unica copertura in grado di consentire una lettura omogenea e unitaria del dato geologico di superficie.
In aggiunta alle informazioni di carattere geologico-strutturale, sono riportate anche le informazioni relative agli elementi (forme e depositi) di carattere geomorfologico.
Description: L’informazione geologica di base fa riferimento alla cartografia geologica in scala 1: 50.000 in corso di realizzazione nell’ambito del Progetto CARG dell’ISPRA.
Il territorio della Città Metropolitana di Napoli è compreso all’interno di 5 fogli della Carta Geologica d’Italia in scala 1:50.000:
1) Foglio 446-447 “Napoli”, in allestimento per la stampa, pubblicato su web;
2) Foglio 448, “Ercolano”, in attesa di stampa, pubblicato su web;
3) Foglio 464 “Isola d’Ischia”, in allestimento per la stampa, pubblicato su web;
4) Foglio 465 “Isola di procida”, in attesa di stampa, pubblicato su web;
5) Foglio 466 “Sorrento”, in attesa di stampa, pubblicato su web.
Le informazioni vettoriali relative ai cinque fogli geologici sono state elaborate in seno alle attività del Progetto Anthropogenic Sinkholes, al fine di fornire una unica copertura in grado di consentire una lettura omogenea e unitaria del dato geologico di superficie.
In aggiunta alle informazioni di carattere geologico-strutturale, sono riportate anche le informazioni relative agli elementi (forme e depositi) di carattere geomorfologico.
Description: L’informazione geologica di base fa riferimento alla cartografia geologica in scala 1: 50.000 in corso di realizzazione nell’ambito del Progetto CARG dell’ISPRA.
Il territorio della Città Metropolitana di Napoli è compreso all’interno di 5 fogli della Carta Geologica d’Italia in scala 1:50.000:
1) Foglio 446-447 “Napoli”, in allestimento per la stampa, pubblicato su web;
2) Foglio 448, “Ercolano”, in attesa di stampa, pubblicato su web;
3) Foglio 464 “Isola d’Ischia”, in allestimento per la stampa, pubblicato su web;
4) Foglio 465 “Isola di procida”, in attesa di stampa, pubblicato su web;
5) Foglio 466 “Sorrento”, in attesa di stampa, pubblicato su web.
Le informazioni vettoriali relative ai cinque fogli geologici sono state elaborate in seno alle attività del Progetto Anthropogenic Sinkholes, al fine di fornire una unica copertura in grado di consentire una lettura omogenea e unitaria del dato geologico di superficie.
In aggiunta alle informazioni di carattere geologico-strutturale, sono riportate anche le informazioni relative agli elementi (forme e depositi) di carattere geomorfologico.
Description: L’informazione geologica di base fa riferimento alla cartografia geologica in scala 1: 50.000 in corso di realizzazione nell’ambito del Progetto CARG dell’ISPRA.
Il territorio della Città Metropolitana di Napoli è compreso all’interno di 5 fogli della Carta Geologica d’Italia in scala 1:50.000:
1) Foglio 446-447 “Napoli”, in allestimento per la stampa, pubblicato su web;
2) Foglio 448, “Ercolano”, in attesa di stampa, pubblicato su web;
3) Foglio 464 “Isola d’Ischia”, in allestimento per la stampa, pubblicato su web;
4) Foglio 465 “Isola di procida”, in attesa di stampa, pubblicato su web;
5) Foglio 466 “Sorrento”, in attesa di stampa, pubblicato su web.
Le informazioni vettoriali relative ai cinque fogli geologici sono state elaborate in seno alle attività del Progetto Anthropogenic Sinkholes, al fine di fornire una unica copertura in grado di consentire una lettura omogenea e unitaria del dato geologico di superficie.
In aggiunta alle informazioni di carattere geologico-strutturale, sono riportate anche le informazioni relative agli elementi (forme e depositi) di carattere geomorfologico.
Description: L’informazione geologica di base fa riferimento alla cartografia geologica in scala 1: 50.000 in corso di realizzazione nell’ambito del Progetto CARG dell’ISPRA.
Il territorio della Città Metropolitana di Napoli è compreso all’interno di 5 fogli della Carta Geologica d’Italia in scala 1:50.000:
1) Foglio 446-447 “Napoli”, in allestimento per la stampa, pubblicato su web;
2) Foglio 448, “Ercolano”, in attesa di stampa, pubblicato su web;
3) Foglio 464 “Isola d’Ischia”, in allestimento per la stampa, pubblicato su web;
4) Foglio 465 “Isola di procida”, in attesa di stampa, pubblicato su web;
5) Foglio 466 “Sorrento”, in attesa di stampa, pubblicato su web.
Le informazioni vettoriali relative ai cinque fogli geologici sono state elaborate in seno alle attività del Progetto Anthropogenic Sinkholes, al fine di fornire una unica copertura in grado di consentire una lettura omogenea e unitaria del dato geologico di superficie.
In aggiunta alle informazioni di carattere geologico-strutturale, sono riportate anche le informazioni relative agli elementi (forme e depositi) di carattere geomorfologico.
Description: L’informazione geologica di base fa riferimento alla cartografia geologica in scala 1: 50.000 in corso di realizzazione nell’ambito del Progetto CARG dell’ISPRA.
Il territorio della Città Metropolitana di Napoli è compreso all’interno di 5 fogli della Carta Geologica d’Italia in scala 1:50.000:
1) Foglio 446-447 “Napoli”, in allestimento per la stampa, pubblicato su web;
2) Foglio 448, “Ercolano”, in attesa di stampa, pubblicato su web;
3) Foglio 464 “Isola d’Ischia”, in allestimento per la stampa, pubblicato su web;
4) Foglio 465 “Isola di procida”, in attesa di stampa, pubblicato su web;
5) Foglio 466 “Sorrento”, in attesa di stampa, pubblicato su web.
Le informazioni vettoriali relative ai cinque fogli geologici sono state elaborate in seno alle attività del Progetto Anthropogenic Sinkholes, al fine di fornire una unica copertura in grado di consentire una lettura omogenea e unitaria del dato geologico di superficie.
In aggiunta alle informazioni di carattere geologico-strutturale, sono riportate anche le informazioni relative agli elementi (forme e depositi) di carattere geomorfologico.
Description: L’informazione geologica di base fa riferimento alla cartografia geologica in scala 1: 50.000 in corso di realizzazione nell’ambito del Progetto CARG dell’ISPRA.
Il territorio della Città Metropolitana di Napoli è compreso all’interno di 5 fogli della Carta Geologica d’Italia in scala 1:50.000:
1) Foglio 446-447 “Napoli”, in allestimento per la stampa, pubblicato su web;
2) Foglio 448, “Ercolano”, in attesa di stampa, pubblicato su web;
3) Foglio 464 “Isola d’Ischia”, in allestimento per la stampa, pubblicato su web;
4) Foglio 465 “Isola di procida”, in attesa di stampa, pubblicato su web;
5) Foglio 466 “Sorrento”, in attesa di stampa, pubblicato su web.
Le informazioni vettoriali relative ai cinque fogli geologici sono state elaborate in seno alle attività del Progetto Anthropogenic Sinkholes, al fine di fornire una unica copertura in grado di consentire una lettura omogenea e unitaria del dato geologico di superficie.
In aggiunta alle informazioni di carattere geologico-strutturale, sono riportate anche le informazioni relative agli elementi (forme e depositi) di carattere geomorfologico.